Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
Rimani aggiornato con la nostra newsletter settimanale
Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
Sono tre le persone che hanno perso la vita a causa di una polmonite bilaterale di origine ancora sconosciuta in Argentina. Tutti i pazienti sono risultati negativi al test per il COVID-19, l’influenza, l’hantavirus e altre possibili malattie. Alzato l’allarme sanitario nella provincia di Tucumán.…Leggi tutto
Sono tre le persone che hanno perso la vita a causa di una polmonite bilaterale di origine ancora sconosciuta in Argentina. Tutti i pazienti sono risultati negativi al test per il COVID-19, l’influenza, l’hantavirus e altre possibili malattie. Alzato l’allarme sanitario nella provincia di Tucumán.
In Argentina sono tre, per ora, le persone morte a causa di una “polmonite di origine sconosciuta”, mentre in tutto sono 9 le persone a cui è stata diagnosticata. A comunicarlo è Luis Medina Ruiz, ministro della Salute della provincia argentina di Tucuman. Che alla stampa locale ha detto:
“I pazienti hanno in comune una grave condizione respiratoria con polmonite bilaterale e compromissione delle radiografie molto simili a quelle riscontrate con il Coronavirus. Ma questo è escluso”.
Non solo Covid-19, quindi, ma anche influenza e Hantavirus non sarebbero la causa dello sviluppo di queste polmoniti. I pazienti sono stati sottoposti a test per più di 30 possibili cause tutte negative, i risultati sono ora sotto analisi all’Istituto Malbran di Buenos Aires. Il centro sanitario di Tucuman, invece, è stato isolato per precauzione.
Le 9 persone contagiate si trovavano tutte nello stesso centro ospedaliero e 8 di queste fanno parte del personale sanitario. Tra di loro, un’infermiera di 45 anni e un medico di 68 anni hanno perso la vita.
La terza vittima, invece, è una donna di 70 anni che era stata appena operata in clinica alla cistifellea. I primi pazienti avrebbero sviluppato sintomi tra il 18 e il 22 Agosto e secondo il ministro Ruiz potrebbe essere proprio la 70enne la “paziente zero”. Degli altri contagiati, al momento, due versano in condizioni gravi, mentre per gli altri non è stato necessario sottoporsi a ventilazione assistita poichè in grado di respirare autonomamente. Tuttavia, secondo Hector Sale, presidente della facoltà di Medicina della città di Tucuman, non ci sarebbe ancora “nessuna prova di trasmissione da persona a persona”.
Ipotesi al momento scartata anche da Miguel Ferre Contreras, segretario medico del Sistema sanitario provinciale, che fa notare come “la situazione clinica va avanti da più di una settimana e per ora non sono comparsi casi secondari”.
Settimana densa di cronaca in Argentina: da un lato il mancato attentato alla vicepresidente Cristina Kirchner, dall’altro una misteriosa forma di polmonite che ha già mietuto quattro vittime. Due pazienti e due operatori, le quattro vittime della polmonite argentina Nelle ultime ore è salito a quattro il numero delle vittime della misteriosa polmonite che ha … Leggi tutto
Come riporta La Nacion, storico quotidiano argentino, nessun altro, al di fuori della struttura, avrebbe infatti accusato gli stessi sintomi. “Possiamo dire che abbiamo a che fare con un virus che non sta circolando nella comunità”, ha spiegato il segretario del Sistema sanitario.
Le autorità sanitarie stanno analizzando anche l’impianto idrico della struttura, oltre all’unità di condizionamento dell’aria e hanno raccomandato alla popolazione misure di prevenzione come lavarsi le mani frequentemente, mantenere aggiornate le vaccinazioni in tutte le fasce d’età e rispettare il distanziamento sociale proprio per evitare altri contagi. In questo modo si potrà determinare se queste polmoniti hanno origine tossica o ambientale.
Al momento il batterio della legionella resta il principale indiziato, poiché potrebbe essersi accumulato nel condotto d’areazione. Il team di intelligence sulle epidemie del Centro europeo per il controllo delle malattie sta monitorando il gruppo di casi già da qualche giorno e anche l’Oms è a conoscenza della situazione.
La professoressa Devi Sridhar, presidente della salute globale all’Università di Edimburgo, ha definito questa situazione “ovviamente preoccupante”. Sottolineando come “abbiamo ancora bisogno di informazioni chiave sulla trasmissione e sulla causa”.
L’epidemiologo del Sistema Sanitario Provinciale di Tucumán , il dottor Rogelio Calli, ha spiegato in una conferenza stampa: “Sia i virus che i batteri generano lo stesso quadro clinico, simile all’influenza con dolori muscolari, febbre e mancanza di respiro. È molto simile al COVID-19 così come alle malattie provocate da hantavirus e la terapia al momento consiste solo in quella di supporto per coloro i cui segni vitali funzionano bene, aiutando il corpo a risolvere questa situazione”.
Pecco Bagnaia ha svolto le prime due sessioni di prove libere e riassume così la situazione: “Devo rischiare, ma anche Quartararo deve farlo. Col vento ho faticato”. Il pilota Ducati, in lizza per il titolo di campione del mondo insieme a Fabio Quartararo, ha rilasciato queste dichiarazioni in conferenza stampa: È troppo importante stare davanti. … Leggi tutto
Claudia Gerini per lei una carriera incredibile che è stata celebrata alla Festa del Cinema con la consegna del Premio Anna Magnani alla carriera presso lo spazio della Regione Lazio Film Commission, iniziativa promossa dalla RomaArtEventi di Francesca Piggianelli. Noi siamo riusciti ad intervistare Claudia Gerini, che ci ha parlato di questo splendido momento professionale … Leggi tutto
Il villaggio di Oktyabrsky nella regione di Belgorod è stato bombardato dalle truppe ucraine. Stando a quanto riportato dal Comitato investigativo della Federazione Russa, ci sono morti e feriti. Intanto Vladimir Putin si dice aperto al dialogo con l’Ucraina. Danneggiate le linee elettriche ferroviarie nella regione di Belgorod I frammenti di un missile lanciato dalle truppe … Leggi tutto
Mark Zuckerberg è tornato all’attacco su Apple. Per il fondatore del gruppo Meta, infatti, i suoi prodotti sarebbero in sovrapprezzo rispetto al reale valore che dovrebbero avere. Un attacco che, però, non è una novità da parte dello stesso Mark, che già tempo si era scagliato sempre contro l’azienda di Cupertino. Una sfida che porterà … Leggi tutto
Dune parte 2 quando esce, Warner Bros. lo anticipa. Buone notizie per i fan del film, la casa di produzione ha anticipata di due settimane l’uscita nel novembre del 2023. Dune parte 2 quando esce, Warner Bros. lo anticipa L’uscita della Parte 2 del film di Denis Villeneuve, tratto dall’opera di Frank Herbert, è stata … Leggi tutto
Quanti anni ha Matteo Robert. La nuova star di Tik Tok Matteo Robert è nato il 4 ottobre 2004 a Bergamo, città dove vive tuttora. Quanti anni ha Matteo Robert Matteo ha dunque 18 anni e da poco ha fatto ingresso in Sturdust. Attualmente frequenta il quinto anno di un istituto tecnico, studia meccatronica. Matteo … Leggi tutto
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma. Direttore Emanuela Valente.